foto2.jpg

Una mobilità sostenibile per la transizione

Attraverso la nuova cultura dei trasporti e la sinergia tra istituzioni ed enti regionali si può tutelare l’ambiente.

07 gennaio 2022
1 min di lettura
07 gennaio 2022
1 min di lettura

07/01/2022 - Un avviso pubblico mirato a realizzare servizi di mobilità sostenibile e sharing mobility: lo ha approvato la Giunta Regionale su proposta di Gianni Rosa, Assessore all’Ambiente ed Energia della Regione Basilicata. L’avviso dispone di una copertura finanziaria pari a un milione di euro ed è rivolto ai Parchi, agli enti gestori delle aree protette e dei Siti Rete Natura 2000, e ai Comuni rientranti nelle convenzioni e nel protocollo per l’applicazione delle misure di tutela e della gestione degli stessi siti.

“Un altro passo avanti rispetto alla transizione ecologica”. Questo il commento dell’assessore Rosa, che ha sottolineato l’importanza di modalità di viaggio che rendano minimi gli impatti sull’ambiente. Del resto, è necessaria una nuova cultura della mobilità che sia più green e meno impattante per quel che riguarda l’ambiente. In Basilicata, la possibilità di usare all’interno dei parchi auto elettriche o, in generale, mezzi di trasporto sostenibili è “uno degli obiettivi della giunta Bardi”, ha sottolineato l’Assessore. Solo la sinergia tra istituzioni ed enti regionali potrà garantire il raggiungimento degli obiettivi posti dall’Italia e dall’Europa.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER