05_tv.jpg

La Lucania sul piccolo schermo

Il 15 gennaio scorso Linea Verde ha raccontato i paesaggi incontaminati, gli invasi artificiali e i siti archeologici della regione.

21 gennaio 2022
1 min di lettura
21 gennaio 2022
1 min di lettura

21/01/2022 - La televisione è la nostra finestra sul mondo. Comodamente seduti sul divano di casa possiamo essere a Parigi, Londra o New York. E possiamo trovarci di tutto, dai documentari ai telegiornali passando per le serie TV. E non deve stupire che, se si raccontano bellezze paesaggistiche, sul piccolo schermo abbiano grande successo quelle della Basilicata. Il 15 gennaio, la puntata del programma Linea Verde ha infatti registrato uno share del 14,5%, con oltre un milione e mezzo di spettatori collegati. “Il Viaggio dell’acqua in Basilicata” è stato apprezzatissimo: la puntata ha permesso agli spettatori di visitare paesaggi incontaminati, gli invasi artificiali, siti archeologici - come il santuario della dea Mefitis a Vaglio - e le fontane. L’assessore all’Ambiente, Gianni Rosa, si è dichiarato soddisfatto, lodando “la validità della scelta comunicativa di raccontare al grande pubblico attraverso le telecamere di Linea Verde le bellezze della Basilicata”. E dunque la scelta di raccontare la natura lucana sul piccolo schermo si rivela ancora una volta vincente, riuscendo a tenere incollati davanti alla televisione chi ama perdersi nei paesaggi della Basilicata.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER