03_imprese.jpg

Imprese, gli aiuti servono

Il saldo attivo tra nuove iscrizioni e cessazioni dell’anno scorso dimostra che la sinergia tra istituzioni e aziende è fondamentale.

28 gennaio 2022
1 min di lettura
28 gennaio 2022
1 min di lettura

28/01/2022 - Il 2021 si è chiuso con “un saldo attivo di 714 imprese tra nuove iscrizioni (2.774) e cessazioni (2.060)” in Basilicata. Lo ha reso noto l’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, che ha sottolineato l’importanza degli aiuti alle imprese e ai liberi professionisti da parte della Regione: “Hanno avuto un effetto importante sia per sostenere le imprese […] che ad incoraggiare la nuova imprenditoria specie giovanile e femminile”. Certamente un bel dato, questo, che fornisce l’ennesima prova della resilienza dell’imprenditoria lucana che si sta mettendo alle spalle quasi due anni molto complicati. Ma quanto affermato dall’assessore mostra anche l’importanza della sinergia tra imprese e istituzioni. Insomma, ancora una volta risulta chiaro che solo sforzi congiunti potranno, definitivamente, rilanciare la Basilicata in questo periodo di ripresa.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER