14/01/2022 - Ancora una volta la macchina della burocrazia italiana e di reperimento fondi non ha funzionato al meglio, e i lavori del complesso parrocchiale “San Francesco d’Assisi” di Villa d’Agri sono stati fermi per diversi anni. Iniziati nel 2006, i lavori sono ripresi soltanto adesso. “Se tutto va bene”, ha spiegato il sindaco Marco Zipparri, “la consegna è prevista per dicembre 2022”.
Gli interventi sul complesso, sobrio, povero, ma solenne - come definito sul sito della Parrocchia “Beata Vergine Addolorata” -, nascono dal bisogno di trasformare quello che era un centro rurale in “un centro con caratteristiche commerciali, artigianali e di terziario”. Il terreno sarà idoneo, oltre alla costruzione di chiesa e canonica, anche alla realizzazione di un oratorio “per rispondere alle esigenze di una numerosa popolazione giovanile priva, al momento di spazi idonei”, si legge sempre sul sito parrocchiale. I lavori necessari riguardano sia la struttura e gli ambienti che gli impianti elettrici, sanitari e di riscaldamento. Per questa ristrutturazione saranno utilizzati 900 mila euro dai fondi della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e 300 mila euro dalle risorse finanziarie comunali del Programma Operativo Val d’Agri. Il costo complessivo dell’opera ammonta a 2 milioni e 454.060,57 euro.

