02_sviluppo.jpg

In arrivo 34 milioni per lo sviluppo economico

Le risorse sono state assegnate alla Basilicata come correspettivo per le estrazioni di idrocarburi liquidi e gassosi nel 2020.

21 gennaio 2022
1 min di lettura
21 gennaio 2022
1 min di lettura

21/01/2022 - Alla Basilicata arriveranno 34 milioni destinati allo sviluppo economico, assegnate come corrispettivo per le estrazioni di idrocarburi liquidi e gassosi nel 2020, grazie ad un’intesa sottoscritta tra il Ministero della Transizione ecologica, il Ministero dell’economia e delle finanze e la Regione Basilicata. La Regione destinerà le risorse a tre settori: 20 milioni per l’attuazione di misure di sviluppo economico, 14 milioni per le misure di coesione sociale e 500 mila euro per la realizzazione di una social card per i residenti. L'assessore regionale alle attività produttive, Franco Cupparo, ha spiegato che, "per quanto riguarda gli interventi nei settori imprese e lavoro, saranno finalizzati in particolare ad aumentare il livello di competitività e la sostenibilità ambientale degli operatori economici attraverso la ristrutturazione delle loro attività, il rimodellamento organizzativo, il trasferimento tecnologico nonché la riconversione produttiva nell'ambito dell'economia circolare e la transizione ecologica". Buone notizie insomma, che si aggiungono a quelle derivanti dai Fondi ordinari e quelli straordinari del PNRR. L’occasione di ripartenza è unica e non va assolutamente sprecata. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER