foto1.jpg

PNRR, riforme possibili per i piccoli municipi?

I paesi lucani, per dirla con Franco Arminio, più ti avvicini verso i tornanti in cima ai quali stanno, più si allontanano alla vista.

10 dicembre 2021
1 min di lettura
10 dicembre 2021
1 min di lettura

10/12/2021 - Complice la pandemia, gli ultimi anni hanno visto modificare gerarchicamente la rilevanza politica degli enti di governo territoriale. Dopo il boom della stagione dei sindaci degli anni Novanta, connessa alla riforma che consentì l’elezione diretta dei primi cittadini, le Regioni hanno visto progressivamente erodersi la loro centralità, soprattutto con la riforma del titolo V della Costituzione, fino ad arrivare a discussioni sulla loro eventuale eliminazione o sull’accorpamento in macro aree. La drammatica emergenza pandemica ha restituito protagonismo all’azione delle Regioni per le necessità sanitarie rispetto alle quali si è assistito a un evidente retrocedere del peso dei sindaci a vantaggio dei governatori. Ora, con l’avanzare delle tappe del PNRR, lo scenario sta di nuovo cambiando. Le città tornano al centro del piano di ripresa, alle amministrazioni locali è affidato l’onere della progettualità. Da un punto di vista politico, il riformismo che passa per il municipalismo non può che essere salutato positivamente. In concreto, però, i tempi stretti e la scelta arrivata senza “tappe di avvicinamento”, senza che i sindaci stessi fossero adeguatamente investiti delle nuove responsabilità, rischia di creare una grande occasione perduta a danno dei comuni piccoli, cioè quelli di cui è piena la Basilicata. Perciò la nascita di unione dei comuni, come quella del Medio Basento annunciata nei giorni scorsi, non può che far bene per la messa in rete delle energie professionali che occorreranno. Non bisogna però mai perdere il senso della misura e delle proporzioni. I paesi lucani, per dirla con Franco Arminio, più ti avvicini verso i tornanti in cima ai quali stanno, più si allontanano alla vista. Sono disgregati e, pur messi insieme, i numeri restano sempre bassi. È un nodo molto serio per la Basilicata, sicuramente una priorità per l’Anci. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER