foto3.jpg

L’agricoltura 4.0 è realtà

Al Digital Talk di Orizzonti si è parlato del progetto di South Up!, che promuove il connubio tra tecnologia e attività agricola.

03 dicembre 2021
1 min di lettura
03 dicembre 2021
1 min di lettura

03/12/2021 - Il 30 novembre si è tenuto il Digital Talk targato Orizzonti dedicato all’agricoltura 4.0. La giornalista Lucia Serino ha moderato l’evento a cui hanno partecipato Massimo Sabatini, Ingegnere Gestionale Eni Joule; Cristiano Re, Responsabile dei Progetti Territorio FEEM; Maria Luisa Cinquerrui, fondatrice della startup Smartisland; Antonio Racioppi, proprietario dell’azienda agricola “La Fonte Antica”, e Francesco Calabrese, Local Projects FEEM.

L’agricoltura 4.0 è l’evoluzione di quelle tecniche millenarie, note all’umanità da migliaia di anni. Scopo del progetto South Up!, promosso da Joule (la scuola di Eni per l’impresa), è mettere in relazione realtà e startup con le aziende agricole della Basilicata. Così facendo si crea un connubio tra tecnologia e agricoltura che consente importanti innovazioni. Pensiamo ad esempio alla possibilità di monitorare l’umidità del terreno tramite sistemi di sensoristica, in modo tale da non eccedere con l’irrigazione. I tempi naturalmente cambiano e si evolvono e, con essi, si evolvono metodologie e tecnologie. Il Mezzogiorno, e in particolare la Basilicata, possono porsi come esempi da seguire per quel che riguarda l’agricoltura. Non resta che sfruttare le opportunità come quella di South Up! (di cui ci sarà una seconda edizione) e di Eni Joule. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER