05/11/2021 - Nasce a Potenza un progetto di microcredito, promosso dall’amministrazione comunale e dall’associazione “Basilicata sociale”, per sostenere microimprese, giovani, professionisti e famiglie. L’iniziativa sostiene concretamente chi riscontra difficoltà nell’accedere al credito tradizionale o che versa in una condizione economica e sociale vulnerabile. Da mercoledì 3 novembre, è già possibile ricevere la consulenza dei tutor presenti nei tre sportelli delle sedi comunali di piazza Matteotti, via Nazario Sauro e Sant’Antonio la Macchia, per conoscere le modalità di accesso al microcredito. Il finanziamento previsto per il microcredito imprenditoriale è di 40 mila euro, da richiedere per l’avvio o lo sviluppo di microimpresa o lavoro autonomo, con lo scopo di creare occupazione e sviluppare attività economiche locali. Il finanziamento previsto per il microcredito sociale è di 10 mila euro ed è rivolto a persone che versano in condizioni economiche e sociali precarie, causate dalla perdita di lavoro, dalla sospensione o riduzione dell’orario di lavoro, o che versano in condizioni di non autosufficienza propria o di un componente del nucleo familiare, o che vivono altre tipologie di disagio economico momentaneo.

