foto2.jpg

Inclusione e civiltà

L’obiettivo è quello di dare una risposta ai cittadini invalidi eliminando gli ostacoli infrastrutturali.

05 novembre 2021
1 min di lettura
05 novembre 2021
1 min di lettura

05/11/2021 - Includere significa, anche, abbattere tutte quelle barriere che impediscono ai cittadini portatori di invalidità di potersi muovere liberamente. La Regione Basilicata ha stanziato oltre 5,9 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche, cifra che verrà ora girata ai Comuni.

Si risponde così alle esigenze di chi, tra il 2016 e il primo marzo 2021, ha presentato domanda per un contributo. Nello specifico, sono interessati i cittadini invalidi al 100% e con difficoltà di deambulazione, inoltre i contributi saranno erogati a chi sia interessato ad eliminare gli ostacoli negli edifici in cui abita.

“La rimozione delle barriere è un atto di civiltà”, ha commentato Gianni Rosa, Assessore all’ambiente. Sì, perché rispondere alle esigenze dei cittadini svantaggiati è proprio questo: un atto di civiltà che, oggi, non può assolutamente mancare. E la Basilicata ha dimostrato di comprendere determinate esigenze e di agire per far sì che, in nome proprio dell’inclusione, nessuno venga lasciato indietro.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER