foto2.jpg

Cercasi “Giovane ricercatore dell’anno”

Pubblicato il bando “Eni Award 2022” destinato ai nati a partire dal 1989. C’è tempo fino al 26 novembre per candidarsi.

12 novembre 2021
1 min di lettura
12 novembre 2021
1 min di lettura

12/11/2021 - Eni ha pubblicato la nuova edizione del bando “Eni Award” destinato a giovani ricercatori, nati dal 1989 in poi, che abbiano svolto una tesi di dottorato presso un Ateneo italiano, su uno dei seguenti temi: contrasto all’inquinamento di acque, aria e suolo, prevenzione del riscaldamento globale, recupero e riutilizzo di siti industriali dismessi; agricoltura sostenibile, resiliente al cambiamento climatico, a garanzia della sicurezza alimentare e della produzione di colture industriali, anche per mezzo del miglioramento genetico di specie e varietà; energie rinnovabili e stoccaggio di energia; nuove tecnologie per la produzione di H2 (Idrogeno blu, verde e turchese);

cattura, utilizzo e sequestro dell’anidride carbonica (CCUS), nonché l’efficienza energetica come ponte per la decarbonizzazione del sistema energetico.

I candidati devono aver conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 2020 e nel 2021. Il termine per la presentazione delle candidature scade il 26 novembre prossimo.

Il bando è consultabile al link: https://www.eni.com/assets/documents/ita/topic/ricerca-scientifica/eni-award-2022/eni-award-2022-bando-giovane-ricercatore-anno-ita.pdf.

Ulteriori informazioni sul premio Eni Award sono disponibili alla pagina: https://www.eni.com/en-IT/scientific-research/eni-award.html.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER