foto5.jpg

Investire, collegare, valorizzare

Puntare sull’alta velocità e sulle infrastrutture è fondamentale per l’economia della regione.

26 novembre 2021
1 min di lettura
26 novembre 2021
1 min di lettura

26/11/2021 - Fondi europei, investimenti nelle infrastrutture anche della costa adriatica, un occhio di riguardo al Mezzogiorno. Tutti temi di cui ha parlato Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, in occasione del convegno “Motore Mezzogiorno, ripartenza Italia”, che si è svolto il 22 novembre al Cineteatro Don Bosco di Potenza. L’obiettivo comune nazionale è avere “un flusso di investimenti che consenta a tutte le infrastrutture di fare il salto necessario” per migliorare una rete di collegamenti che isola di fatto alcune zone. Giovannini ha rilevato, a ragione, un’attenzione particolare rivolta alle regioni del Mezzogiorno, a cui è dedicata una grossa fetta delle risorse del PNRR. Già la Salerno Reggio-Calabria ha costituito un investimento molto importante, ha ricordato Giovannini: “A sud c’è un investimento sull’alta velocità Salerno - Reggio Calabria che ha una importanza prioritaria per la connessione verso Potenza e verso Taranto, così come naturalmente la Napoli - Bari. La scelta di connettere l’alta velocità con le reti territoriali non è casuale, ma serve a rompere l’isolamento dei territori, e la Basilicata potrà beneficiare prima di altri di questi lavori”. Le connessioni e i collegamenti sono di primaria importanza per permettere alla Basilicata, e a tutto il Mezzogiorno, di valorizzare le proprie risorse e dialogare con il territorio italiano.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER