Man charging electric car

Quante auto elettriche ci sono in Basilicata?

Insieme al Molise è la regione con minor numero di veicoli elettrici: solo 80 immatricolazioni nel 2020 e 96 nel primo semestre del 2021.

22 ottobre 2021
1 min di lettura
22 ottobre 2021
1 min di lettura

22/10/2021 - Tecnologiche e avveniristiche, forse più ecologiche (anche se lo smaltimento delle batterie è un tema su cui riflettere per il futuro), le auto elettriche hanno avuto un balzo di vendite nel primo trimestre del 2021, durante il quale sono stati immatricolati in Italia 31.734 Bev (Battery Electric Vehicle), ossia i veicoli elettrici al 100%. Un dato parziale, perché si tratta dei primi sei mesi ma già superiore di 301 unità rispetto al numero di immatricolazioni dell’intero 2020. A dichiararlo sono i dati di Autopromotec, sulla base dei dati Aci. A livello regionale la Basilicata vede solo 80 immatricolazioni nel 2020 e 96 nel primo semestre del 2021, rappresentando insieme al Molise le regioni con il minor numero di BEV. È da tenere comunque in considerazione la proporzione del numero di abitanti di ogni regione. Tuttavia il Trentino-Alto Adige risulta invece la regione col numero di veicoli elettrici più alto: 7.133 nell’intero 2020 e 6.246 già nei primi sei mesi di questo anno. Al secondo posto poi la Lombardia, seguita dal Lazio.

Quello della mobilità sostenibile è uno snodo importante della famosa transizione energetica, ma al di là delle previsioni bisogna rapportarsi con la realtà, con le possibilità economiche di un territorio nel cambiare il parco veicoli, e con l’effettivo vantaggio in termini ecologici. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER