22/10/2021 - La settimana nel Paese è stata calda, a causa dell’obbligo del green pass per accedere nei luoghi di lavoro, e in alcuni casi come a Trieste gli scontri sono stati particolarmente duri. Inteso come soft push del Governo per aumentare le adesioni al ciclo vaccinale, il metodo non è stato visto da alcuni in maniera positiva. Ma affidarsi alla scienza, ed in particolare ai vaccini, è l’unico metodo oggi per uscire dall’orribile periodo che abbiamo attraversato. E che ha bloccato per lungo tempo proprio la crescita e lo sviluppo delle economie e del lavoro. In Basilicata invece come è stato accolto? Nonostante difficoltà oggettive, secondo la Confcommercio di Potenza, la grande maggioranza delle imprese del terziario si è fatta trovare pronta all’applicazione del green pass. Per l’associazione si tratta di una misura di sicurezza necessaria, che tutela non solo i lavoratori ma anche i clienti. Le difficoltà possono sorgere in attività con più collaboratori, magari esterni, o che operano in più sedi, dove effettuare i controlli può diventare gravoso. Secondo Tropiano, presidente di Federalberghi Basilicata, si tratta di una misura che ci offre l’occasione importante di promuovere nel mondo l’immagine di un’Italia sicura, essendo i mercati molto sensibili a questo tipo di messaggio. Insomma: proteggere e rassicurare deve essere il nostro mantra, speriamo si continui sulla strada giusta.

