foto3.jpg

Dad versus Covid

A Senise e a Latronico torna la didattica a distanza in diverse scuole, per scongiurare i contagi.

08 ottobre 2021
1 min di lettura
08 ottobre 2021
1 min di lettura

08/10/2021 - Non bisogna abbassare la guardia. Il Covid non è ancora sconfitto: in Brienza una catena di contagi ha coinvolto tre famiglie mentre a Senise, dove il sindaco, Giuseppe Castronuovo, con un’ordinanza, aveva già prorogato l’utilizzo della mascherina all’aperto, preoccupa il numero dei positivi (altri 3, stando ai dati rilevati il 5 ottobre). E ritorna anche la Dad. Non solo a Senise dove, peraltro, il primo cittadino ha rinnovato l’obbligo di mascherine all’aperto: a Latronico, nella frazione di Agromonte, il sindaco Fausto De Maria ha predisposto la chiusura di quattro scuole fino al 9 ottobre.

In generale, i positivi alla mezzanotte del 5 ottobre sono in totale 1.191, in Basilicata, con 30 ricoveri di cui uno in terapia intensiva. A circa il 70 percento dei lucani è stata somministrata la seconda dose e risulta evidente che i “tempi supplementari” della partita contro il Covid si giocheranno nelle scuole. La Dad, con tutte le sue difficoltà, dovrà essere utilizzata - quando necessario - per impedire contagi tra gli studenti di qualsiasi età e bloccare sul nascere eventuali catene di contagio. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER