foto5.jpg

Due ma non Due

Il film, girato in Val d’Agri con il patrocinio della Lucana Film Commissione e il sostegno di Eni, è stato premiato a Venezia.

17 settembre 2021
1 min di lettura
17 settembre 2021
1 min di lettura

17/09/2021 - La Basilicata approda alla Mostra del Cinema di Venezia e si prepara a fare il giro del mondo.

“Due ma non Due” è un docufilm, con la regia di Iacopo Patierno e scritto da Federica Sozzi, che racconta la storia di persone accomunate dall’impegno a dare valore alla propria vita.

È uno spaccato di vita italiana, precisamente della Val d’Agri. Una storia semplice, come quella di tante famiglie, dove ogni giorno si affrontano difficoltà sempre nuove, a volte interne, e altre esterne. Le mucche allevate nei boschi, che danno il latte solo se accanto hanno il loro vitello. Poi c’è Rodrigo, che cerca un muro da dipingere per affermare in quel disegno l’identità di una tradizione. Giovanna e Benedetta, che nel nome della sostenibilità addestrano cavalli in una singolare relazione di rispetto.

Racconti di uomini e donne che vivono tutt’uno con l’ambiente circostante, in perfetta armonia. Patrocinato dalla Lucana Film Commission e realizzato col sostegno di Eni, si colloca nel progetto CuoreBasilicata. Il film ha già vinto a Venezia 2021 il premio “Log To Green Movie Award” riservato al film dell’anno che meglio rappresenta storie di sostenibilità e solidarietà sociale. Adesso sbarca all’atteso appuntamento della settima edizione del Festival Internazionale del documentario “Visioni dal Mondo” che si svolgerà, in presenza, a Milano dal 16 al 19 settembre prossimo.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER