foto2.jpg

Covid, non fermiamoci ora

La campagna vaccinale procede, con circa il 60% della popolazione immunizzata. Si attendono gli effetti dei movimenti estivi.

10 settembre 2021
1 min di lettura
10 settembre 2021
1 min di lettura

10/09/2021 - Che si voglia parlare o meno di quarta ondata, è evidente che il Covid non è ancora sconfitto. Tra il 4 e il 5 settembre sono stati registrati, in Basilicata, cinquanta ricoveri totali, di cui tre in terapia intensiva. Anche un decesso, purtroppo, relativo al 3 settembre: un 62enne, vaccinato ma con importanti patologie pregresse. La Basilicata resta una regione a rischio moderato, i posti in terapia intensiva ci sono, ma il tasso di positività è salito al 6%.

Se il Covid non si ferma ancora, neppure la campagna vaccinale rallenta: dal primo al 6 settembre, infatti, in Basilicata la percentuale di lucani che hanno ricevuto la seconda dose è passata dal 57,9% al 59,7%. In altre parole, circa il 60% della popolazione lucana è stato immunizzato.

La situazione in Basilicata è abbastanza stabile, anche se occorrerà attendere qualche settimana per verificare l’entità dell’effetto dei movimenti estivi sulla curva del contagio. La priorità resta arrivare al 100% di vaccinati con seconda dose, in attesa di comprendere se sarà necessaria una terza. Il virus è ancora in circolazione e si avvicinano le stagioni più fredde: non fermiamoci ora, dunque, sia per quel che riguarda la campagna vaccinale sia per quel che riguarda l’attenzione e gli strumenti atti a contrastare il contagio. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER