foto5.jpg

Il ponte tibetano più lungo al mondo

Aprirà a breve a Castelsaraceno in provincia di Potenza e collegherà il Parco Nazionale del Pollino e quello dell’Appennino Lucano.

16 luglio 2021
1 min di lettura
16 luglio 2021
1 min di lettura

16/07/2021 - La terra come punto di partenza per la ripresa. A Matera e provincia ci sono 1.827 ettari di terreni agricoli, derivanti dalle operazioni fondiarie non andate a buon fine, che attendono di essere presi in carico e rimessi in produzione. In provincia di Potenza sono 768 ettari e dal 9 giugno al 7 settembre sono in vendita, attraverso la Banca nazionale delle Terre Agricole di Ismea (Istituto dei Servizi per il mercato Agricolo e Alimentare). A guardare la mappa dei 16 mila ettari complessivi messi all’asta sull’intero territorio nazionale, pari a 624 aziende agricole potenziali per un valore complessivo minimo atteso di 255 milioni di euro, le “terre lucane” rappresentano la porzione più significativa e numericamente importante di questo quarto incanto. Seguono Sicilia e Puglia, con il Sud assetato di lavoro a primeggiare nel ventaglio di opportunità di acquisto per chi vuole investire in agricoltura, con un occhio di riguardo a tutto ciò che è innovazione e sostenibilità. Si tratta, infatti, di un progetto che permette di riscoprire il valore della terra con elementi nuovi, come l'innovazione, la sensoristica, la riduzione delle emissioni e dell’impronta ambientale sulle produzioni.

Un patrimonio verde a disposizione di chiunque si voglia candidare, ma che riserva ai giovani e alle donne di ogni età condizioni vantaggiose: per esempio, agli imprenditori agricoli under 41 è concessa la possibilità di pagare il prezzo del terreno a rate per un massimo di 30 anni. Per farlo basta collegarsi al sito www.ismea.it/banca-delle-terre per consultare la mappa dei terreni, avanzare una manifestazione d’interesse e inoltrare la propria proposta. La terra chiama: la Basilicata e il Sud sono pronti a rispondere?

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER