foto4.jpg

E ora si fa sul serio

Finalmente ripartono mostre ed eventi dal vivo. Gli appuntamenti da non perdere in Basilicata.

02 luglio 2021
1 min di lettura
02 luglio 2021
1 min di lettura

02/07/2021 - L’estate è alle porte e le vacanze attendono dietro l’angolo. Ripartono anche il turismo e gli eventi, soprattutto in Basilicata, che apre le porte a visitatori italiani ed internazionali. Se doveste trovarvi nei pressi di Matera, ad esempio, potreste andare a Grottole e visitare la Chiesa Diruta, descritta come una delle rovine più scenografiche del Sud Italia. La mostra “La fragile bellezza. Nuove visioni per la Chiesa Diruta” è cominciata il 12 giugno e sarà possibile visitarla fino al 1° novembre di quest’anno. A proposito di esposizioni, come dimenticare quella di arte contemporanea dal titolo “Potenzartcity” tenuta nella Cappella dei Celestini, a Largo Duomo di Potenza fino al 15 luglio (con ingresso libero 10-13 e 17-20 tutti i giorni).

C’è poi la 34° stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata, con i suoi appuntamenti il 1° ed il 9 luglio – finalmente dal vivo.

Una delle rinunce importanti fatte a causa della pandemia globale ha riguardato la possibilità di visitare musei, partecipare a spettacoli, ascoltare concerti. Certo, opere d’arte e teatri sono a disposizione anche online ma con che cuore potremmo dire che l’esperienza sia la stessa? Queste attività, che prima erano forse a tratti scontate, da adesso avranno un sapore nuovo, in Basilicata e in Italia come nel resto del mondo. E dobbiamo ricordarci sempre di questo sapore, del gusto che questi eventi dal vivo hanno: il territorio e gli avvenimenti che lo riguardano fanno parte della nostra vita e dobbiamo fare in modo di non dovercene mai più privare.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER