visore-sfumato.jpg

Lupo solitario#25 - I nemici della globalizzazione

Un paese, il nostro, che alle analisi puntuali e concrete preferisce gli sberleffi, le provocazioni, le irriverenze.

02 luglio 2021
1 min di lettura
02 luglio 2021
1 min di lettura

02/07/2021 - Come tutti sanno, a Matera si è svolto il G20 dei ministri degli esteri. Un evento importante per provare a coordinare politiche comuni su temi quali la sanità, i diritti civili il welfare dei Paesi industrialmente più avanzati del mondo. Ebbene, dei contenuti del G20 nel dibattito mainstream si è parlato pochissimo, perché evidentemente stare sui dossier costa fatica e qualche supplemento di onestà intellettuale (l’onestà di ammettere, per esempio, che non sempre la politica gira a vuoto). Ha invece mobilitato l’attenzione dei social la foto provocatoria del professor Nicola Frangione di Matera, che si è fatto ritrarre in posa pantagruelica sul suo balcone di casa davanti alle divertite delegazioni del G20. Un paese, il nostro, che alle analisi puntuali e concrete preferisce gli sberleffi, le provocazioni, le irriverenze anti-sistema un po’ adolescenziali. Purtroppo di questo G20, che pure ha affrontato temi di epocale importanza, i più si ricorderanno soltanto della pancia da “Cinico Tv” di Nicola Frangione da Matera, che ha avuto i suoi 15 minuti di notorietà rivendicando sornionamente una presunta normalità sincera in contrasto con le presunte menzogne di chi ha il gravoso compito di prendere decisioni difficili e complesse su larga scala. Troppo facile. Troppo avvilente.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER