visore-sfumato.jpg

Lupo solitario#28 - Investire in Basilicata, territorio senza mafia

Le imprese non fanno esattamente la fila per investire. Come mai? Forse è la diffidenza verso tutto ciò che è crescita economica.

30 luglio 2021
1 min di lettura
30 luglio 2021
1 min di lettura

30/07/2021 - Spesso sento sostenere questa tesi, e cioè che uno dei motivi per cui le imprese non investono al Sud è riconducibile alla presenza sul territorio di sodalizi criminali (leggi mafia, camorra, ‘ndrangheta). La tesi è sicuramente corretta, ma come la mettiamo con la Basilicata? Il territorio lucano è molto vasto, non ha una mafia autoctona, ha una discreta vicinanza a porti, autostrade e aeroporti e, soprattutto, ha una qualità media del capitale umano molto alta. Eppure in Basilicata le imprese non fanno esattamente la fila per investire. Come mai? Come mai non colgono l’opportunità di investire in una terra – la dico un po’ grossolanamente – senza mafia? La risposta che mi do è questa: perché c’è qualcosa che è pernicioso almeno quanto la mafia, benché non sia moralmente abietto. Ed è il rancore, l’ostilità, la diffidenza, l’aggressività verso tutto ciò che è crescita economica, benessere moderno, sviluppo industriale. Le imprese infatti vanno dove sentono energie favorevoli – finanche, potremmo dire, seduttive.      

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER