foto1.jpg

Lotta al Covid, il privato virtuoso che sostiene il pubblico

È possibile la collaborazione tra i due settori, e qui in Basilicata si sta dimostrando alla grande.

09 luglio 2021
1 min di lettura
09 luglio 2021
1 min di lettura

09/07/2021 - Tutti i momenti di crisi dimostrano che le migliori soluzioni nascono sempre dalla cooperazione. La storia insegna che dopo le difficoltà più impervie l’umanità si è riscoperta comunità, ed ha accantonato l’individualismo dei momenti più spensierati. È un fenomeno che nel nostro Paese si è concretizzato con il grande supporto che il settore privato ha offerto al pubblico nella lotta al virus di Covid 19.

In Basilicata, per esempio, sono scesi in campo gli imprenditori di Confapi Potenza che, mettendo a disposizione gli spazi aziendali, hanno vaccinato 300 lavoratori di 40 aziende della Val d’Agri. “La lotta alla pandemia passa attraverso una decisa spinta e velocizzazione della somministrazione dei vaccini anti Covid” ha dichiarato il direttore della confederazione Vincenzo Albano.

I piccoli e medi imprenditori rappresentati dalla cifra associazionistica sono stati travolti dalla crisi più di altri e, nonostante le difficoltà, hanno messo in campo i loro maggiori sforzi per garantire la sicurezza dei lavoratori. Ma non solo. Perché garantire la sicurezza in azienda significa anche garantire la continuità dei tempi di lavorazione e consegna, sostenere la ripresa delle attività produttive e mantenere stabili i livelli occupazionali. È possibile coniugare interesse privato ed interesse pubblico, tutela della salute e sviluppo economico, e qui in Basilicata si sta dimostrando alla grande. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER