foto2.jpg

Il futuro è in Basilicata

Le imprese più piccole stanno cominciando fortemente a puntare sul digitale per rimanere sul mercato ed essere più competitive.

30 luglio 2021
1 min di lettura
30 luglio 2021
1 min di lettura

30/07/2021 - Le aziende lucane sono più forti della crisi: nel secondo trimestre 2021, infatti, le imprese lucane son cresciute con un tasso superiore alla media nazionale (0.74%). 849 iscrizioni (1.40%), 312 invece le cessazioni (0.52%): in totale sono 60.929 (0.89%) le imprese lucane registrate. Il saldo tra nuove imprese e cessazioni è a +301[1]. Ma, se è vero che i numeri non dicono tutto, pensiamo al fatto che le imprese più piccole, in Basilicata, stanno cominciando fortemente a puntare sul digitale. I numeri della ripresa imprenditoriale e la volontà di digitalizzazione rendono la Basilicata protagonista della rivoluzione digitale e della transizione che stiamo vivendo.

Comunicazione con la clientela tramite i social, investimenti su tool digitali atti a migliorare la qualità dei siti web, addirittura sono aumentate le imprese che vendono tramite il web. “Le imprese lucane […] hanno digitalizzato per rimanere sul mercato”; queste le parole di Rosa Gentile, presidente Confartigianato Matera, che ha sottolineato come le imprese lucane, soprattutto quelle piccole e micro, abbiano fatto di necessità virtù, accelerando quella trasformazione digitale che è indispensabile per riuscire ad essere competitivi sul mercato e affrontare l’onda d’urto della pandemia.

[1] https://www.infocamere.it/movimprese (tutti i dati numerici sono stati ricavati da questa fonte)

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER