foto2.jpg

Bianchi ma con cautela

Sono circa 42.420, ad oggi, le vaccinazioni effettuate. Il presidente Bardi ha comunque invitato alla prudenza.

25 giugno 2021
1 min di lettura
25 giugno 2021
1 min di lettura

25/06/2021 - Da lunedì 21 giugno anche la Basilicata si è tinta di bianco. Ottimismo per il futuro, dunque, ma con una punta di attenzione: la regione resta tra i territori considerati a rischio moderato (gli altri due sono Friuli-Venezia Giulia e Molise). Del resto, con l’indice Rt a 1.1 contro lo 0.69 nazionale, bisogna comunque tenere alta la guardia per evitare di incappare in ostacoli a pochi metri dal traguardo. Rispetto all’estate 2020, infatti, quest’anno tutto il Paese ha potuto contare sui vaccini, strumento fondamentale per costringere l’epidemia ad arretrare. È lecito sperare in un miglioramento sempre più rapido, seppur graduale, che coinciderà naturalmente con il prosieguo della campagna vaccinale.

A tal proposito, le vaccinazioni sul territorio lucano sono attualmente circa 42.420, con il 50,3 per cento della popolazione che ha ricevuto la prima dose e il 27,3 per cento a cui è stata inoculata anche la seconda (151.070). Un primo obiettivo è stato raggiunto, dunque, con la Basilicata in zona bianca, anche se il presidente Bardi ha comunque invitato alla cautela perché, sebbene il peggio sembri alle spalle, un eccessivo rilassamento potrebbe portare a complicazioni che, allo stato attuale delle cose, sono decisamente da evitare.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER