foto3.jpg

Le iniziative che investono sul futuro

I progetti “Inspiring Girls”, “Educare SportivAmbiente” e “Prime Minister” per sostenere i giovani.

21 maggio 2021
2 min di lettura
21 maggio 2021
2 min di lettura

21/05/2021 - L’emergenza pandemica globale ha, in un primo periodo, monopolizzato l’attenzione del Paese, tanto che ogni altra criticità rilevata durante l’ultimo anno e mezzo è quasi apparsa di poco conto, trascurabile. Il trend si è invertito, invece, negli ultimi mesi (complice anche la luce che s’è potuta cominciare a intravedere in fondo al tunnel) e si è notato come quelle criticità che il Covid aveva messo inizialmente in secondo piano si siano acuite, portando alla necessità di interventi immediati.
In altre parole, tutte le tematiche di inclusione, di identità di genere, ambientali (ma non solo) richiedono attenzioni immediate, attenzioni che non è più possibile rimandare.
Tre iniziative, di seguito, da cui è possibile partire per una riflessione di più ampio respiro.

Si è concluso il 14 maggio il progetto internazionale “Inspiring Girls”, che ha visto protagoniste le classi seconde della secondaria di primo grado dell’I.C. E. Fermi di Matera. Donne di successo nei propri ambiti (come Mariella Basile, Bina Dibenedetto e Linda Vitali) sono intervenute per condividere esperienze personali e professionali; un’occasione che, tra l’altro, può dare avvio a una riflessione sulla percezione della figura femminile oggigiorno. Il progetto “Educare SportivAmbiente” (la conferenza stampa di presentazione si è tenuta il 15 maggio) porta avanti una serie di proposte in materia di Educazione Ambientale e Riqualificazione Urbana che verranno realizzate nel parco Montereale all’insegna di attività sportive accessibili a tutti. L’obiettivo è unire educazione ambientale e attività sportiva all’insegna dell’inclusione.

Prime Minister”, poi, è un bellissimo e importante progetto il cui secondo appuntamento dal titolo “Le parole sono importanti” si è tenuto il 16 maggio alla fondazione Sassi, a Matera. “Prime Minister” è una scuola di politica per giovani donne interessate a intraprendere la strada della formazione politica; lo scopo è rendere le giovani donne italiane consapevoli delle proprie abilità e renderle capaci di diventare agenti del cambiamento nei propri contesti di riferimento.

Ambiente, donne e inclusione sono i pilastri su cui poggiare l’Italia del futuro, che non può più permettersi di ignorare questi aspetti, tanto fondamentali quanto delicati, che compongono il mosaico nazionale. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER