foto5.jpg

The show must go on

I lavoratori dello spettacolo lucani, messi a dura prova dalla crisi, daranno vita a un’associazione di categoria per dialogare con le istituzioni.

30 aprile 2021
1 min di lettura
30 aprile 2021
1 min di lettura

30/04/2021 - L’emergenza pandemica ha travolto molti settori del mondo del lavoro; in particolare, gli operatori dello spettacolo hanno vissuto e vivono una situazione estremamente difficile. Sì, perché quando pensiamo a tutto ciò che riguarda il mondo dello spettacolo ci vengono immediatamente in mente i protagonisti dei nostri film e serie tv preferite – che, a onor del vero, si stanno esponendo da mesi per far sentire la propria voce; c'è però tutto un universo meno evidente ma altrettanto indispensabile che viene spesso dimenticato.

Imprese di service, agenzie di spettacolo, tecnici, fonici, lighting designer, backliner, artisti, scenografi, elettricisti – insomma, tutti i professionisti che consentono allo show di andare avanti. In Basilicata, gli operatori dello spettacolo, durante un incontro tenutosi il 24 aprile, hanno manifestato la volontà di dare vita a un’associazione di categoria regionale che possa aprire un dialogo con le istituzioni. Si chiedono risposte e soluzioni per un settore che da più di un anno è in ginocchio.

E anche quando la crisi sarà alle nostre spalle occorrerà una riflessione di più ampio respiro: bisognerà insomma rivedere anche il quadro legislativo di riferimento a livello nazionale per poter garantire quella dignità che il settore degli operatori dello spettacolo merita.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER