foto3.jpg

Il punto sui vaccini in Basilicata

Mentre le imprese mettono a disposizione per la campagna i loro spazi, i medici di famiglia chiedono di accelerare sulle categorie fragili.

02 aprile 2021
2 min di lettura
02 aprile 2021
2 min di lettura

02/04/2021 - Sono ben 65 gli spazi aziendali che, in Basilicata, sono stati messi a disposizione per la vaccinazione di dipendenti e familiari. Il sistema delle imprese di Confindustria Basilicata può vantare un’adesione volontaria di dimensioni importanti; tale adesione mostra quanto sia diffusa la convinzione che, solo al raggiungimento dell’immunità, la ripartenza potrà essere stabile e duratura. Nel frattempo, un appello firmato dai medici di famiglia lucani chiede “misure immediate ed uniformi per consentire l’immediata vaccinazione, per età e malattie, dei disabili e dei malati cronici del nostro Paese e dei loro familiari”. Bisogna seguire le linee guida del Governo: questa è la richiesta. È necessario proteggere quelle categorie di persone che più di tutte le altre hanno subito e subiscono gli effetti della malattia; queste persone vanno vaccinate alacremente e facilmente, senza difficoltà burocratiche e di prenotazione. La Basilicata, peraltro, è al secondo posto per quanto riguarda la campagna vaccinale degli over 80 ed entro il 3 aprile – secondo una nota della Regione – per tutti gli over 80 in ogni Comune è stata programmata la prima dose del vaccino Pfizer.

“Bisognerà aumentare il numero delle dosi a disposizione della regione lucana” dichiara il Presidente Bardi “in modo tale da essere in grado di garantire la vaccinazione agli anziani, e poi alle categorie più a rischio”.L’iniziativa nasce anche perché, in vista del periodo di fermata per la manutenzione programmata del COVA, si intende garantire il più alto livello di tutela possibile, per assicurare la massima sicurezza delle persone sia nei luoghi di lavoro sia sul territorio che ospita le operazioni, e prevede un protocollo sanitario di test rapidi per i lavoratori in ingresso. Inoltre, per supportare le attività di contrasto alla pandemia condotte dalle strutture sanitarie locali, Eni renderà disponibile l’iniziativa per far fronte ad eventuali necessità di screening epidemiologico del territorio, in sinergia con le autorità locali.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER