foto2.jpg

Un impegno per favorire il binomio ambiente e sport

Siglato il protocollo “Educare SportivAmbiente”, per la valorizzazione del territorio attraverso la promozione dell’attività sportiva.

23 aprile 2021
1 min di lettura
23 aprile 2021
1 min di lettura

23/04/2021 - Ambiente, territorio e sport. Queste sono le tre parole chiave attorno a cui ruota il protocollo “Educare SportivAmbiente”, siglato – la mattina del 21 aprile – nella sede dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata con i comitati regionali Polisportive Giovanili Salesiane (P.G.S.) e Associazioni Sportive Sociali Italiane (A.S.I.), senza omettere la collaborazione con i Gruppi di Ricerca Ecologica. Nel protocollo sono previste politiche dedicate alla persona, alla tutela ambientale e alla valorizzazione del territorio, il tutto attraverso la promozione formativa dello sport.

A sottolineare l’importanza dello sport è stato anche Antonio Tisci, Direttore Generale ARPAB, che ha dichiarato di aver accolto “con entusiasmo la proposta delle associazioni di favorire il binomio ambiente/sport”, dicendosi poi disponibile, con ARPAB, a “farsi coinvolgere in iniziative analoghe promosse dall’associazionismo attento alla difesa e alla tutela dell’ambiente”. L’educazione ambientale, dunque, passa per lo sport e i due mondi, insieme, costituiscono un binomio vincente. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER