foto5.jpg

Avanti tutta con i vaccini

Dal 6 aprile è possibile prenotarsi online, grazie al sistema creato da Poste Italiane. Priorità alle persone “fragili”, poi si procede per fasce d’età.

09 aprile 2021
1 min di lettura
09 aprile 2021
1 min di lettura

09/04/2021 - Vaccini, avanti tutta. La Basilicata mette la tecnologia al servizio dei cittadini: dal 6 aprile è possibile prenotarsi online per avere accesso alla vaccinazione, grazie al sistema di prenotazione creato da Poste Italiane. La priorità, come sempre, viene data alle persone “fragili”, che in terra lucana sono più di 45.000, e poi si procederà per fasce d’età, nella speranza di poter vaccinare sessantenni e cinquantenni entro giugno, dosi permettendo. Prenotare la vaccinazione è semplice: dal portale della Regione bisogna accedere alla pagina dedicata e inserire numero di tessera sanitaria, codice fiscale e numero di cellulare. Un’importante differenza rispetto ad altri sistemi utilizzati in Italia consiste nel fatto che in Basilicata è possibile scegliere il giorno e l’ora in cui si preferisce procedere con la vaccinazione. “Con Poste c’è stata una lunga collaborazione per poter finalmente partire con un sistema moderno ed efficiente che mette al centro il cittadino, il quale potrà scegliere automaticamente giorno e orario per fare il vaccino, senza dover chiedere informazioni o dettagli all’amministrazione di turno”, ha dichiarato il presidente Bardi. Una soluzione smart, che – si augura il Presidente – potrebbe “essere esportata anche negli altri settori”.

Non solo online: è prevista la possibilità di prenotarsi tramite gli Atm Postamat o attraverso i palmari dei portalettere. Se anche queste due procedure dovessero risultare scomode, è sempre possibile rivolgersi al numero verde 800.00.99.66 (attivo dalle 8:00 alle 20:00 tutti i giorni).

 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER