Foto3.jpg

Situazione vaccini, tra chi rifiuta e i dati Gimbe

La Basilicata al secondo posto in Italia o al penultimo? Le diverse interpretazioni dei numeri.

26 marzo 2021
1 min di lettura
26 marzo 2021
1 min di lettura

26/03/2021 - Lo schema della Fondazione indipendente Gimbe, elaborato tenendo in considerazione i dati forniti dal ministero della Salute, colloca la Basilicata al secondo posto tra le regioni italiane per numero di vaccini effettuati agli over 80. Per il Governatore Bardi c’è ancora tanto da fare, ma le vaccinazioni corrono veloci, e meglio della Basilicata sembra sia riuscita solo la Provincia di Bolzano. Eppure fino alla scorsa settimana in alcuni comuni non era stata ancora effettuata la prima dose.

Effettivamente, a Potenza città, gli anziani hanno dato il buon esempio, sfidando il freddo e la neve per recarsi alla tensostruttura donata dal Qatar, con qualche lamentela per le lunghe attese causate dalla scarsità dei medici disponibili. Nel frattempo all’Unibas uno su quattro, tra docenti e personale universitario, si tirava indietro rispetto al vaccino. Il dato è più o meno in media con il livello generale dei residenti, dove uno su tre ha rifiutato il vaccino AstraZeneca. Una lettura più approfondita degli stessi dati Gimbe, invece, porta a un dato in realtà negativo, collocando la Basilicata all’ultimo posto in graduatoria per vaccini effettuati sulla popolazione, a prescindere dalla fascia d’età, e ad un punto intero di distacco dalla media nazionale.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER