visore-sfumato.jpg

Lupo solitario#9-Se non usi la parola “green” non sei alla moda

La transizione ecologica è un tema serio, che va gestito in modo realistico e razionale.

05 marzo 2021
1 min di lettura
05 marzo 2021
1 min di lettura

05/03/2021 - Non sono affatto sfavorevole, almeno in linea di principio, al neo-ambientalismo di massa che da qualche anno pare stia dettando l’agenda di tutti, dalle nazioni alle industrie. Ma forse si sta un po’ esagerando, perché noto che la parola “green” viene usata in qualsiasi contesto, non poche volte a sproposito. Una cosa è ragionevolmente rendere la nostra vita – da quella quotidiana a quella produttiva – più ecosostenibile e meno inquinante, altra cosa è parlare di “green” come se fosse la risposta a tutte le domande del pianeta, che comunque ha oltre sette miliardi di bocche da sfamare. Capisco che fare la parte del cattivo non sia conveniente per nessuno, ma qualcuno deve pur dirlo che sette miliardi di bocche da sfamare – a meno che il mondo non diventi seduta stante zen e vegano – inevitabilmente qualche segno lo lasciano, sulla terra.

Molti usano la parola “green” ipocritamente, per assecondare una moda accettata supinamente, senza domandarsi quali conseguenze possano esserci a non gestire razionalmente e realisticamente la cosiddetta “transizione ecologica”. Ripeto, l’ecologia è un tema cruciale e fondamentale: non sono certo che lo sia anche la moda “green”, impugnata come lasciapassare per essere accettati dal Grande Dibattito Universale.  

 

    

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER