Foto5.jpg

“Dal campo alla tavola”, grazie alla rete

La Cia-agricoltori italiani lancia una piattaforma online, filo diretto tra produttori lucani e consumatori.

26 marzo 2021
1 min di lettura
26 marzo 2021
1 min di lettura

26/03/2021 - La Basilicata ha precorso i tempi: dopo l’ottimo feedback di circa venti aziende lucane nel campo dell’e-commerce, la Cia-agricoltori italiani – servendosi dell’assistenza di J. P. Morgan – ha lanciato il progetto “dal campo alla tavola”, piattaforma online al servizio di produttori e consumatori. Per la prima volta, gli agricoltori di tutto il territorio nazionale potranno instaurare un rapporto diretto con i consumatori, completamente digitale, smart e immediato.

Le aziende si stanno adeguando, in ogni campo, alla sempre crescente e oramai inevitabile diffusione dell’e-commerce; l’acquisto online dei generi alimentari è aumentato, nel 2020, del 134%, arrivando a toccare vette del 300% tra marzo e aprile. I dati si spiegano facilmente se si pensa all’emergenza Covid-19, che ha costretto – e ancora costringe – milioni di italiani a rimanere chiusi in casa, tra smartworking e didattica a distanza. Secondo le parole di Dino Scanavino, Presidente nazionale di Cia: “Gli imprenditori agricoli del nostro Paese hanno fatto sforzi incredibili sin dall’inizio dell’emergenza Covid-19 sia per assicurare gli approvvigionamenti necessari al Paese di cibo sano e di qualità, sia per tenere in piedi l’economia delle loro aziende”. Questa piattaforma innovativa aiuterà, dunque, le imprese agroalimentari a ripartire dopo il terremoto provocato dalla pandemia e permetterà ai consumatori di avere facile accesso alle eccellenze gastronomiche della penisola, dai cruschi lucani alla minestra di pane toscana. Insomma, il supporto al made in Italy passa per il digitale. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER