Foto5.jpg

La svolta energetica dell’America e l’Italia

Il 24 febbraio in programma un Digital talk per un dibattito su cosa succederà negli Stati Uniti e, di conseguenza, a casa nostra.

19 febbraio 2021
1 min di lettura
19 febbraio 2021
1 min di lettura

19/02/2021 - Gli Stati Uniti d’America sono stati, da sempre, un modello trainante per l’Occidente. Oggi che l’asse del mondo si sbilancia a Oriente, l’elezione del Presidente Usa Biden è una cartina di tornasole nello scenario geopolitico planetario, con inevitabili conseguenze sui grandi equilibri globali. Ma non sono solo i macro-sistemi a esserne condizionati. Questi cambiamenti arrivano a smuovere le vite dei singoli cittadini, anche qui da noi. L’impatto su questi dipende dalle strategie di posizionamento che l’Italia sceglierà di adottare, immersa nel Mediterraneo, tentata sia dall’Est che dall’Ovest. Quali saranno le conseguenze globali, e come si ripercuoteranno sul nostro Paese? Cercheremo di dare risposta a questi interrogativi mercoledì 24 febbraio, in un Digital Talk dal titolo “La svolta energetica dell’America e l’Italia”. L’appuntamento sarà online e vedrà la partecipazione di Marta Dassù, saggista e politica, già vice Ministro dei governi Monti e Letta, Marco Margheri, USA International Relations Office SVP di Eni e Mario Sechi, giornalista, direttore di AGI e delle riviste Orizzonti e World Energy. Nei prossimi giorni sarà inviato ai lettori di questa Newsletter un link per partecipare.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER