foto4.jpg

Nuove figure per la sicurezza ambientale

L’Università della Basilicata lancia un master in materia di monitoraggio e controllo delle attività di estrazione.

12 febbraio 2021
1 min di lettura
12 febbraio 2021
1 min di lettura

12/02/2021 - L’Università della Basilicata continua a crescere. Da qualche settimana, infatti, è stato pubblicato il bando per l’ammissione al Master di I livello in “Idrocarburi e Riserve: sicurezza e controllo ambientale nelle attività di produzione di idrocarburi naturali”. Un percorso formativo che vede la partecipazione di importanti player energetici e che ha l’obiettivo di formare tecnici di alto livello in materia di monitoraggio ambientale e controllo delle attività di estrazione. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 10 marzo 2021 e i posti a disposizione sono 20. Le attività didattiche saranno svolte dai docenti dell’Unibas e da professori di altre Università italiane, che svolgono attività di ricerca incentrate sulle più recenti applicazioni nel settore estrattivo, nel controllo ambientale e nell’economia delle aziende energetiche. Il Master durerà complessivamente otto mesi, articolati in quattro mesi di attività formativa e quattro mesi di stage aziendale. Quest’ultimo potrà essere svolto presso Golder Associates, Arpab, Criscuolo Ecopetrol, Install, Total E&P Italia, Fondazione Eni Enrico Mattei e Dipartimento Ambiente ed Energia della Regione Basilicata.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER