imgplaceholder-news.jpg

Eni: attivazione fiaccola nel corso di attività di manutenzione ordinaria

19 dicembre 2019
1 min di lettura
19 dicembre 2019
1 min di lettura

VIGGIANO, 19/12/2019 - Eni conferma che il giorno 17 dicembre scorso, nell’ambito di un’attività di manutenzione orinaria presso l’unità di recupero zolfo del Centro Olio Val d’Agri (COVA) si è verificato un evento di visibilità della fiaccola. Si evidenzia che le operazioni manutentive erano state preventivamente autorizzate e pianificate e che sono in linea con gli scadenziari di riferimento.

Eni ricorda che il COVA è dotato sia di un Sistema di Monitoraggio in Continuo delle Emissioni sia di un sistema di centraline che verifica la qualità dell’aria all’esterno del perimetro dello stabilimento. Il sistema di monitoraggio in Continuo delle Emissioni non ha registrato alcun superamento né del parametro SO2 né degli altri parametri monitorati e previsti in AIA. Mentre, la centralina di qualità dell’aria di proprietà Eni e quelle di Arpab hanno registrato due superamenti del valore limite di concentrazione della media oraria prevista da norme regionali, più cautelative rispetto ai valori limiti nazionali, solo e unicamente per il parametro SO2 mentre non c’è stato alcun superamento del parametro idrogeno solforato. Si segnala che le stesse centraline non hanno registrato alcun superamento del valore limite di concentrazione della media giornaliera.