imgplaceholder-news.jpg

“Basilicata Arabic Heart”, nuove sinergie tra Basilicata e Bahrain

Il progetto ha tra i promotori anche la Fondazione Eni Enrico Mattei.

09 agosto 2019
2 min di lettura
09 agosto 2019
2 min di lettura

MATERA, 09/08/2019 - È sempre più intensa la collaborazione tra Basilicata e Bahrain, nata sotto l’egida del progetto Basilicata Arabic Heart promosso dalla Fondazione Eni Enrico Mattei in partenariato con la Fondazione Matera Basilicata 2019, l’Università degli Studi della Basilicata e il Comune di Tursi, con l’obiettivo di rendere le tracce arabe presenti sul territorio lucano volano di investimento e sviluppo.

Nei giorni scorsi, da domenica 4 a mercoledì 7 agosto, la delegazione bahreinita guidata dal direttore dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), Hashim Hussein, e dall’Ambasciatrice delle Donne Imprenditrici in MedioOriente, Huda Janahi, è stata in Basilicata tra Matera e Tursi per approfondire la conoscenza dei luoghi di maggior fascino e pregio e per sviluppare, insiema al partenariato, proposte concrete di investimento e collaborazione da realizzare in loco.

“Siamo qui – ha detto Hashim Hussein – per capire come possiamo sviluppare un programma di investimento insieme alla Fondazione Eni Enrico Mattei per Tursi e per la regione”. Un centro di competenza e formazione da realizzare nel complesso di San Francesco a Tursi e un forum internazionale di investitori da portare annualmente nel paese della Rabatana sono le due idee di cui si è discusso. “Pensiamo – ha detto ancora Hussein, nel corso di un tavolo svoltosi nel pomeriggio di mercoledì – di aiutare le start up nel settore dell’agroalimentare, ma anche di supportare le imprese già esistenti”.

“Si tratta – ha detto Cristiano Re, Responsabile dei Progetti Territorio della Fondazione Eni Enrico Mattei – di un programma ambizioso che apre la Basilicata verso nuovi orizzonti e nuovi scambi che guardano al Medio Oriente e che possono essere occasione di crescita e sviluppo sostenibile per la Basilicata, in linea con la mission della Fondazione. Unire competenze, valorizzare le vocazioni dell’area e farlo con il supporto di partner importanti come UNIDO ci sembra una buona opportunità da coltivare”.

Il progetto Basilicata Arabic Heart vedrà un ulteriore momento di approfondimento già nelle prossime settimane. Una delegazione dal Bahrain infatti, tornerà in Basilicata a settembre, quando è prevista anche la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri del Bahrain.