imgplaceholder-news.jpg

Grande successo per il bootcamp di Eni #energiaperlanazionale

Tutto esaurito al Palazzetto dello sport di Villa d’Agri per la serata di premiazione

22 aprile 2018
2 min di lettura
22 aprile 2018
2 min di lettura

Potenza, 22 aprile 2018 - Ieri presso l’Istituto Omnicomprensivo di Villa d’Agri di Marsicovetere si è svolta la sfida lanciata da Eni per i giovani del territorio tra i 18 e i 25 anni, in occasione dell’apertura del Centro Federale Territoriale di Viggiano (PZ), avvenuta il 7 marzo scorso. Una gara, della durata di 8 ore, durante la quale i giovani videomakers, divisi in team, si sono cimentati nella realizzazione di un video di 90 secondi ispirato ai valori fondamentali dello sport: aggregazione, integrazione, rispetto delle regole e gioco di squadra.

L’obiettivo era utilizzare la semantica del calcio per parlare di valori che sono alla base della collettività,valori condivisi in cui Eni crede fortemente.

Durante la serata organizzata presso il Palazzetto dello sport di Villa d’Agri, aperta al pubblico, alle istituzioni, ai dirigenti scolastici, staff e ragazzi del Centro Federale Territoriale, la giuria, composta da Luigi Di Biagio, CT della Nazionale Italiana, Giovanna Molinari, referente regionale per l’educazione fisica e le attività sportive dell’USR Basilicata, Maria Macrifugi, psicologa regionale SGS e del CFT di Viggiano, Walter Rizzi, Responsabile coordinamento Progetti Val d’Agri Eni e Nicola Orlando, giornalista sportivo della Gazzetta del Mezzogiorno, ha proclamato il team Wavva Boys primo classificato per rispondenza al tema proposto e originalità. I ragazzi avranno l’occasione di assistere all’amichevole Francia-Italia del 1 giugno 2018 a Nizza; al secondo posto il gruppo Italieni che trascorrerà una giornata presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) in occasione del ritiro della Nazionale con la possibilità di assistere agli allenamenti; medaglia di bronzo per la squadra delle Football Girls che andrà a Torino per l’amichevole Italia-Olanda del 4 giugno 2018, con visita guidata dello stadio.

Eni ha scelto di esprimere la propria vicinanza all’Italia in questo percorso dedicato ai giovani perché condivide con la Federazione gli stessi valori, per questo è Top Sponsor delle 17 squadre nazionali della FIGC e Sponsor Ufficiale dei Centri Federali Territoriali (CFT), un progetto Federcalcio che monitora i calciatori più promettenti e si occupa della loro crescita tecnica per fornire un'ulteriore attività formativa di eccellenza parallela a quella svolta con i rispettivi club. Lo sport è per Eni lingua universale e luogo di incontro tra diverse culture, con valori condivisi legati allo spirito di squadra, alla salute della persona, all’integrazione e al rispetto reciproco. La scelta è in linea con i valori dell’azienda, presente sul territorio con progetti educativi e formativi per le scuole e per i giovani.