Home

Il progetto Coral South di Eni

Verso nuovi orizzonti con Coral Sul FNLG

Scorri giù per approfondire
Una storia di innovazione che parte dalle scoperte dei giacimenti in Mozambico e arriva alla costruzione della FNLG Coral Sul

Se un drone sorvolasse il largo delle coste Mozambicane, avvisterebbe una nave grande quanto 4 campi di calcio messi in fila e della stazza di due grandi navi da crociera: è Coral Sul FLNG, il primo impianto galleggiante per la produzione e liquefazione di gas naturale di Eni e il primo del continente africano.

È lo straordinario risultato dell’utilizzo di tecnologie avanzate, sviluppate grazie alle competenze delle persone di Eni, in collaborazione con partner d’eccellenza. La FLNG (Floating Liquefied Natural Gas) è parte del Progetto Coral South, mirato a sviluppare le risorse di gas del bacino di Rovuma nell’offshore del Mozambico. Sarà in grado di produrre 3,4 milioni di tonnellate all’anno di GNL, portando un contributo importante nella disponibilità di gas in un mercato, che necessita di fonti di approvvigionamento di energia affidabili e sicure, a sostegno della transizione energetica. Sarà inoltre leva di sviluppo economico e sociale per il Mozambico.

Coral-Sul FLNG ready to sail away
enivideochannel - 0:00

La FLNG Coral Sul è anche una grande opportunità per l'Europa di diversificare le proprie forniture

Guido Brusco
Direttore Generale Natural Resources