Risultati, impegni e target

Eni nel mondo

61
Paesi di presenza Eni nel mondo

Seleziona un continente per scoprire le aree di intervento

I principali numeri del 2023
  • 70
    Anni di storia nel mondo
  • 61
    Paesi di presenza
  • 2.630
    Persone assunte
  • -30%
    Net Carbon Footprint Eni vs. 2018 (Scope 1+2)
  • 70%
    Spesa R&S in decarbonizzazione
  • 90%
    Riutilizzo di acqua dolce
  • +23%
    Ore di formazione
  • 95 milioni €
    Investimenti per lo sviluppo locale

Eni, con oltre 32.000 persone, sta affrontando la triplice sfida di assicurare forniture energetiche convenienti, affidabili per il funzionamento dell’economia e della società. Oltre a focalizzarsi su una strategia di decarbonizzazione dei prodotti e dei processi industriali del Gruppo, che traguarda la neutralità carbonica al 2050, Eni è impegnata in una transizione energetica socialmente equa e giusta, come dichiarato nella Mission. 

    Gli impegni di Eni

    Contrasto al cambiamento climatico
    Impegni
    Eni ha definito un piano di medio-lungo termine volto a cogliere le opportunità offerte dalla transizione energetica e ridurre progressivamente l’impronta carbonica delle proprie attività impegnandosi a raggiungere l’azzeramento netto delle emissioni GHG dei prodotti e processi entro il 2050.
    Principali risultati 2023
    • -40% Net Carbon Footprint UPS e -30% Net Carbon Footprint Eni vs. 2018
    • -21% Net GHG Lifecycle Emissions vs. 2018
    • -4% Net Carbon Intensity vs. 2018
    Principali target
    • Net Zero Carbon Footprint UPS nel 2030 e Eni nel 2035
    • Net Zero GHG Lifecycle Emissions e Carbon Intensity nel 2050
    SDGs a cui contribuiamo