Eni for 2023 Report di sostenibilità

Verso una Just Transition

Per Just Transition intendiamo una transizione energetica equa e giusta, perché pensiamo che il passaggio a un mix di fonti energetiche pulite debba tenere conto delle diverse disponibilità dei Paesi in termini di risorse economiche e condizioni geografiche.

    Nel disegnare e intraprendere il nostro percorso verso una transizione energetica giusta, abbiamo saputo dare vita ad un cambiamento radicale, industriale e culturale, puntando sulla ricerca scientifica e sull’innovazione, partendo dalle tecnologie che noi stessi abbiamo sviluppato.

    Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni

    Sappiamo che le sfide globali del settore energetico sono interconnesse. Così, la possibilità di garantire la sostenibilità ambientale e sociale non potrà prescindere dalla sicurezza degli approvvigionamenti e da un accesso universale e duraturo all’energia.

    Eni for 2023 è il nostro Report di Sostenibilità e racconta il percorso di Eni nella transizione equa e giusta.

      Video
      Un anno di impegni e risultati

      Guarda il video e scopri gli highlight di sostenibilità del 2023. E per conoscere tutti i risultati puoi scaricare il report completo.

      Creiamo valore nel lungo periodo e per tutti

      Il nostro Modello di Business integra i principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica a ogni livello aziendale, puntando al miglior utilizzo possibile di tutte le risorse a nostra disposizione (input) per trasformarle in output.

        Nelle nostre attività in tutto il mondo integriamo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

        Il nostro raggio d’azione si articola lungo tre leve: l’eccellenza operativa come approccio alla trasformazione e alla valorizzazione delle nostre persone, la neutralità carbonica al 2050 intesa come totale decarbonizzazione di prodotti e processi e le alleanze per lo sviluppo come strumento di creazione e condivisione di valore con le comunità locali nei Paesi che ci ospitano.

          516,2mln
          di GJ consumo totale di energia

          * Al 31 dicembre 2023 e/o nel 2023, salvo diversa indicazione

          ** Le persone raggiunte potrebbero aver beneficiato di più di una iniziativa in diversi settori di intervento

          *** Il dato differisce da quanto pubblicato nella Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario (DNF)/ in Eni for, in quanto non ricomprende le sole consolidate integrali.

          Innovazione, digitalizzazione e cyber security

          Alla base della nostra strategia e del nostro piano di trasformazione c’è un approccio integrato all’innovazione tecnologica, che propone molteplici soluzioni per la transizione energetica. Puntiamo su competenze diversificate, avanzate capacità ingegneristiche e strumenti digitali, ma anche sulla sinergia tra ricerca interna, partnership e collaborazioni esterne per accelerare lo sviluppo di tecnologie che possano contribuire alla transizione, alla sicurezza energetica e alla sostenibilità.

            Intervista
            Adnan Chughtai

            Global Alliances BD & Technology Manager di SLB, supervisiona tutte le partnership con i fornitori di tecnologia e gestisce la road map tecnologica. 

            Enivibes è una società tecnologica di cui Eni detiene maggioranza e proprietà intellettuale per il monitoraggio delle condutture. La sua tecnologia consente agli operatori di rilevare piccole perdite, generalmente non rilevabili con i metodi convenzionali per limitare il loro impatto sull’ambiente.

            Caso studio
            Joule per le imprese della sostenibilità

            Nel 2023 Joule ha aderito a 8 programmi di incubazione e accelerazione su tutto il territorio nazionale, supportando oltre 60 startup in un anno.

            Caso studio
            L'impegno di Eni in Ricerca e Sviluppo

            Ricerca e innovazione tecnologica sono fondamentali per rendere l'accesso alle risorse energetiche più efficiente ed efficace, riducendo l’impronta carbonica.

            Neutralità carbonica al 2050

            Vai al capitolo

            Eccellenza Operativa

            Vai al capitolo

            Alleanze per lo sviluppo

            Vai al capitolo

            Leggi il report in formato pdf

            Eni for 2023 - A Just Transition
            Scarica il pdfvai alla sezione download