Alleanze per lo sviluppo
Nei Paesi che ci ospitano lavoriamo con istituzioni, comunità e organizzazioni locali e internazionali per favorire l’accesso all’energia e lo sviluppo.
Scarica il pdf del capitoloEnergia per lo sviluppo locale
La sostenibilità è parte integrante delle nostre attività nei Paesi. Lavoriamo per garantire alle comunità che ci ospitano un’energia accessibile e sicura, in linea con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Così la Just Transition diventa una concreta occasione di sviluppo locale attraverso progetti basati sulle esigenze e le specificità dei territori e di chi li abita.
Investire nelle comunità locali è la dimostrazione diretta che il nostro percorso di transizione energetica coinvolge i territori. L’accesso all’energia, lo sviluppo locale sostenibile, il rispetto dei diritti umani e la tutela dell’ambiente sono le basi per una transizione giusta ed equa.

La prospettiva di genere nei progetti di sviluppo
Il nostro approccio integra una prospettiva di genere in tutte le attività produttive e di sviluppo per prevenire gli impatti negativi sulle donne e cercare di migliorare la loro condizione. Nei Paesi in cui siamo presenti collaboriamo con organizzazioni specializzate in parità di genere ed empowerment femminile per offrire formazione specifica e coinvolgere le donne in progetti di lungo termine, supportando la loro emancipazione sociale ed economica.
I nostri progetti di sviluppo locale
Sosteniamo progetti che contribuiscano a garantire diritti essenziali come l’accesso all’energia, all’acqua, all’alimentazione, all’educazione e alla salute, ma anche iniziative di tutela del territorio, formazione professionale e diversificazione economica per creare nuove opportunità di lavoro.
Progetti di sviluppo locale nel mondo
Collaborando con istituzioni e organizzazioni della società civile, portiamo avanti iniziative per lo sviluppo socio-economico delle comunità locali.


Rappresentante UNIDO in Africa centrale, esperto di innovazione e sviluppo internazionale, supervisiona i progetti UNIDO dell’area.
Partecipando attivamente al più ampio panorama energetico, miriamo a creare impatti duraturi e a contribuire alla sostenibilità nel lungo termine del settore energetico in Congo e nella regione dell'Africa centrale.
I nostri progetti agri-feedstock
Produciamo olio vegetale da destinare alla produzione di biocarburanti, a partire dalla coltivazione di terreni degradati e in rotazione e dalla valorizziamo di scarti agricoli, industriali e forestali. L’estrazione dell’olio vegetale dalle materie prime avviene in impianti industriali chiamati Agri-hub. In Kenya sono già attivi due impianti.
Video Seeds for Sustainable Energy
Con Joule siamo in Kenya per sostenere start-up tecnologiche e aiutare lo sviluppo di un’imprenditoria locale innovativa e inclusiva.